Taglio del nastro al Mercato Europeo di Natale: i banchi in piazza Duomo fino al 13 dicembre

Uno degli stand gastronomici (foto Aurelio Patella)

Uno stand del Mercato Europeo(foto Aurelio Patella)

Questa mattina, sabato 28 novembre, in piazza Duomo, è stato inaugurata la prima edizione del Mercato Europeo di Natale. La Confesercenti, col patrocinio ed il contributo del Comune e della Provincia di Prato, della Camera di Commercio e di CariPrato, ha organizzato l’evento. Da questa mattina,ventuno operatori commerciali, provenienti da numerosi paesi e regioni del Nord Europa, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 20, dal 28 novembre al 13 dicembre, eporranno i loro articoli, alimentari e non, inerenti il Natale, nelle tradizionali casette di legno. Passeggiando, si potranno acquistare o semplicemente vedere originali addobbi, oppure degustare dei dolci tipici natalizi europei.
“Una nuova iniziativa, che vuole rappresentare una ulteriore attrazione per il centro storico – ha commentato il direttore della Confesercenti, Aldo Lorenzi – non in competizione ma in sinergia con le realtà commerciali esistenti sul territorio pratese e in particolare nel centro storico”. “Per un Natale- ha aggiunto il presidente Alessandro Giacomelli- che non sia soltanto una corsa agli acquisti in enormi e dispersivi centri commerciali, ma anche un momento per la famiglia di stare insieme vivendo felicemente l’atmosfera natalizia”.
Gli operatori commerciali presenti sono per lo più provenienti dall’Alto Adige, la Svizzera, la Germania, l’Austria, la Polonia e l’Ungheria, “In questo momento – ha spiegato l’operatrice commerciale Monica Egger – si parla tanto di Europa e di tradizioni europee comuni. Con questa iniziativa, abbiamo voluto portare le tradizioni, gastronomiche ed artigianali dei paesi del Nord Europa nel centro storico di Prato”.

I commenti sono chiusi.