Primarie Pd: la spunta Mattei, con lui in lista anche Logli e Curcio. In netto calo i votanti

Fabrizio Mattei

Fabrizio Mattei

Gli elettori del Partito Democratico hanno deciso. Sarà Fabrizio Mattei ad aggiudicarsi l’unico posto in lista sicuro di elezione alle regionali del prossimo 28 marzo. Il responso è arrivato attorno alle 21.30, quando alla fine dello scrutinio è emerso il successo schiacciante del consigliere regionale uscente. Con 1871 voti Mattei ha racimolato il 42,3% dei consensi espressi, con lo stesso numero dei voti ottenuti nelle primarie del 2005. “Come detto in apertura della campagna considero questa una tappa in vista della vera battaglia contro il centrodestra per vincere anche a Prato” sono state le prime parole pronunciate dal vincitore. “Voglio dare merito a tutti e cinque i candidati, che con la qualità delle loro proposte dimostrano come queste siano state primarie vere” ha evidenziato il consigliere regionale nell’accogliere, nella sede del Pd di via Cairoli, gli altri due candidati entrati in lista, ma privi di speranza d’elezione: Massimo Logli e Camilla Curcio. Delusione per la consigliera regionale Cristina Pacini, che con 289 voti è stata sopravanzata anche dalle 501 preferenze per Lorenzo Rocchi. L’ex presidente della Provincia si è fermato a 974 voti e ha raccolto le maggiori soddisfazioni a Poggio a Caiano (1° con 90 voti) ed a San Paolo (dove è stato sopravanzato da Camilla Curcio). Per Logli si è trattato di un “buon risultato” e ha circoscritto la sua delusione al fronte del calo del numero dei votanti “mi aspettavo qualcosa in più in termini di partecipazione , che è al di sotto delle aspettative di questo partito”. Sulla stessa lunghezza d’onda Camilla Curcio, la quale deve i suoi 717 voti soprattutto agli exploit a San Paolo (383 voti) ed a Galciana (139). “Dovremmo interrogarci sulle modalità d’utilizzo delle primarie e sul rapporto fra politica e città” ha dichiarato l’esponente democrat, comunque orgogliosa perché il dato di ieri sera “rappresenta un’importante riconoscimento per la mia precedente esperienza amministrativa e per il rapporto col territorio”. Chi non la pensa in questo modo è Mattei “il calo dei votanti si spiega con una data: il 13 dicembre. E’ quasi un miracolo che oltre 4000 cittadini abbiano cercato i seggi e si siano recati a votare alla vigilia di Natale”. “Del resto, se si esclude Sinistra e Libertà, tutti gli altri partiti scelgono i loro candidati in 4 persone, non in 4000 persone”. Il dato finale è di 4.630 votanti, contro i 5.500 delle Regionali del 2005. Una vitalità del popolo delle primarie non messa in discussione neppure dal segretario provinciale Bruno Ferranti “teniamo conto che è la prima volta di elezioni primarie in Inverno”. Adesso bisognerà capire quanto la vittoria di Mattei sarà un fattore stabilizzante nel partito. Ieri sera il sentiment della sua base era chiaramente espresso da una sua elettrice doc “meno male che non c’è stato un ribaltamento delle previsioni, altrimenti assisteremo adesso ad altre faide interne”. E lo stesso consigliere regionale ha speso alcune parole in tal senso “chi mi conosce sa che so fare squadra” chiarendo poco dopo il concetto “non sono per la persona che decide tutto, ma per la squadra che va nella stessa direzione”. “Ma i problemi del partito non si risolvono con le primarie” ha annotato con una punta di critica Massimo Logli. Da capire, anzitutto, sarà chi entrerà, in rappresentanza della maggioranza uscita ieri sera dalle urne, nella segreteria Manciulli e se i segni in politica hanno un qualche significato, da sottolineare la costante presenza al comitato elettorale del consigliere Enrico Giardi a fianco del vincitore di lì a poche ore, Mattei. Che ha annunciato i suoi intendimenti per la campagna “sarà concentrata sulle proposte concrete per risolvere i problemi e non sulle polemiche”. Contando come al solito “sulle preferenze legate al ricordo di quello che ho fatto per questa città nell’esperienza da sindaco e di consigliere regionale”. “La regione, d’altronde, ha svolto un’attività forte su Prato, che ha bisogno di rilanciare la propria economia e soprattutto il lavoro” ha precisato Mattei, rendendo subito onore anche a Enrico Rossi “un grande candidato, che si presenta con un programma di rilancio, mentre la destra non ha ancora scelto il suo campione”. Leggermente più bellicoso, invece, Ferranti “finora dalla destra non sono arrivate soluzioni alla crisi ed ai problemi della città, che la regione ha saputo affrontare meglio, mentre” è stato l’ulteriore affondo del segretario “dal governo sono arrivate soltanto delle promesse”.

Carlandrea Adam Poli

15 pensieri su “Primarie Pd: la spunta Mattei, con lui in lista anche Logli e Curcio. In netto calo i votanti

  1. PRIMARIE E SPERIAMO ULTIMARIE !!!
    Le primarie del 13 Dicembre in Toscana non sono un esercizio di Democrazia (perché le elezioni democratiche con tutte le forze politiche si chiamano ‘amministrative, regionali, politiche, europee’), bensì un modo semplice per autofinanziarsi senza spendere nemmeno un centesimo nell’organizzazione dell’evento. Sono stati spesi inutilmente circa un milione e mezzo di euro per un’iniziativa che ha visto coinvolte solamente 115mila persone in tutta la Toscana (che significa ben 13 euro per votante gettati alle ortiche) per un guadagno delle liste coinvolte (ossia PD e Sinistra Ecologia e Libertà) di circa 230mila euro. Mentre il PD approfitta dei soldi dei cittadini messi a disposizione troppo facilmente dalla Regione Toscana (retta guarda caso dal PD), noi della Lega Nord Toscana facciamo tutto internamente attraverso dei congressi finanziati direttamente dalle nostre tasche, le quali sono sempre più povere. I candidati noi ce li scegliamo liberamente, ma senza gravare sulle spalle della povera gente. Li scegliamo attraverso votazioni democratiche in congressi rigorosamente autofinanziati. Quel milione e mezzo di euro la Regione Toscana doveva darli a tutte quelle persone che non sanno come arrivare alla fine del mese. Nella sola città di Prato ci sono circa 10mila operai che hanno perso il lavoro. Carissimi “amici” del Centro Sinistra, ma voi ci pensate a queste persone ?!? Oppure vi ostinate a dare la colpa al Governo centrale perché non interviene immediatamente e poi sprecate milioni di euro per finanziare il vostro partito ?!? Meditate gente meditate…

  2. Bah…ho esaurito anche la voglia di incavolarmi!
    Ma veramente non arrivate mai al fondo della voglia di dire castronerie demagogiche?!
    Devo dire che in parte ammiro questa capacità padana! Ci vuole metodo!
    Però una domanda: dite che i candidati ve li scegliete liberamente! Liberamente da chi? Evidentemente dai cittadini, visto che nelle primarie sono loro che decidono chi si merita la candidatura!
    Ma l’apice lo toccate quando dite “diamo il milione e mezzo ai disoccupati..”: una vetta di demagogia toccata raramente, complimenti! Detto poi da un partito che governa Comune e Parlamento…roba da sganasciarsi dal ridere….se non fosse che la situazione è drammatica ed è noto che la Regione Toscana spende già fior di quattrini per sostenere i lavoratori in difficoltà (tutto ciò che la legge permette di impiegare almeno)!!!!
    Che ridicoli!
    Meditate gente meditate….

  3. Un’ultima domanda alla Lega, scusatemi!
    Sul vostro sito è scritto che siete “…un movimento politico regionalista e autonomista che rappresenta la sezione “nazionale” della Lega Nord…”
    Ora, posto che la Toscana, a detta di Bossi, non rientra nella Padania, siete autonomisti in che senso? Tipo Granducato? Siete in contatto con i Lorena?

  4. Lega Nord segreteria provinciale di Prato,

    in un precedente commento ho esplicitamente ricordato la miliardata di euro che il vostro governo ha speso, stando al suo ministro La Russa, per tenere duemilacinquecento soldati a prender polvere e infreddature in quel di Herat.
    Mi piacerebbe sapere cosa pensa di questo fatto una forza politica nata all’insegna del Roma Ladrona, che doveva sbaraccare il parlamento e proclamare unilateralmente l’indipendenza del Nord.
    Non è che al primo piatto di fagioli guadagnato essa forza politica ha pensato bene di limitarsi a trasformare la penisola in un’immensa galera, essendo le secessioni qualcosa di difficilino?
    Allora, questo miliardo è speso bene o no?

  5. …Comunque ho meditato, eccome se ho meditato.
    Ho meditato benissimo e devo dire che ad elementi come quelli della Lega non affiderei il posto di lavascale nel palazzo in cui abito nemmeno dopo una nottata passata in compagnia del migliore dei vini!

  6. Belle queste Primarie: Hanno fatto votare i cittadini per la scelta di un cosigliere!!
    Veramente giusto e anche molto importante il consigliere!!conta molto!!
    Brava gente!
    Ma il presidente era già stato deciso senza primarie !! bello bello!!
    molto interessante la prossima volta andrò a votare anch’io a patto che si scelga un portaborse!! eeh ehh!!

  7. E’ vero NON PAGAVANO I VOTANTI!!
    Sono state finanziate come vere Elezioni!!!
    Soldi spesi bene!! Brava gente!!

  8. Un milione e mezzo di euro che la Regione Toscana ha regalato al “suo” partito !!! Realizzare queste furbate è la “migliore” qualità politica della tradizione PCI-PDS-DS-PD e dei suoi dirigenti.

    E con quei soldi hanno perfino regalato via catering il pranzo agli scrutatori ai seggi.
    Si vede che la Toscana è molto più “ricca” dello Stato italiano, che a mia memoria non ha mai fornito la ristorazione ai componenti dei seggi.

  9. …Sulle “qualità politiche” della tradizione Salò-MSI-AN o P2-CAF-ForzaItalia è meglio che non ci pronunciamo neppure. O meglio, facciamolo fare ai Modena City Ramblers di una volta, prima che partissero per la tangente della paciànca, mèntore quel baston di pollaio di Manu Chao:

    Ho quarant’anni qualche acciacco troppe guerre sulle spalle
    Troppo schifo per poter dimenticare.
    Ho vissuto il terrorismo stragi rosse stragi nere
    Aereoplani esplosi in volo e le bombe sopra i treni.
    Ho visto gladiatori sorridere in diretta
    i pestaggi dei nazisti e della nuova destra.
    Ho visto bombe di stato scoppiare nelle piazze
    E anarchici distratti cadere giù dalle finestre.

    Ma ho un armadio pieno d’oro di tangenti e di mazzette
    Di armi e munizioni di scheletri e di schifezze
    Ho una casa piena d’odio, di correnti e di fazioni
    Di politici corrotti, i miei amici son pancioni,
    Puttanieri, faccendieri e tragattini;
    Sono gobbi e son mafiosi massoni piduisti e celerini.

    Ho quarant’anni spesi male fra tangenti e corruzioni
    Ho comprato ministri faccendieri e giornalisti
    Ho venduto il mio di dietro ad un amico americano
    E adesso cerco un’anima anche di seconda mano

    Ma ho un armadio pieno d’oro…

    Ho quarant’anni ed un passato non proprio edificante
    Ho massacrato Borsellino e tutti gli altri
    Ho protetto trafficanti e figli di puttana
    E ho comprato voti a colpi di lupara

    Ma ho scoperto l’altro giorno guardandomi allo specchio
    Di essere ridotta ad uno straccio
    Questo male irreversibile mi ha tutta divorata
    È un male da garofano e da scudo crociato

  10. E’ triste che le espressioni di democrazia non piacciano, vi auguro di avere il peggior regime totalitarista che questa società possa creare. Poi guai a chi si lamenta però!

  11. A pensarci bene, la strada è già avviata… Sia chiaro, io sono favorevole alle primarie, il fatto che magari siano state fatte male è un altro paio di maniche.