Diventa intercomunale il servizio informazione per immigrati di Montemurlo che apre una sede a Montale

donne-marocco-immigrateIl servizio informazione e facilitazione pratiche per cittadini immigrati e italiani è attivo presso il Comune di Montemurlo dal 2006 e fornisce informazioni e consulenze giuridiche sulla documentazione relativa ai rilasci e ai rinnovi dei titoli di soggiorno, sulle pratiche per le assunzioni e per la normativa in materia di contratti di locazione. Constatato che molte persone che si sono rivolte allo sportello, negli anni, provenivano dai comuni vicini – e in particolare dal Comune di Montale – l’assessore Ilaria Maffei ha siglato un accordo proprio con il Comune di Montale per la gestione del servizio in compartecipazione, con il duplice obiettivo di razionalizzare le spese e incrementare i servizi. Tale servizio fornisce informazioni generiche sulla condizione dello straniero in Italia (apolidia, cittadinanza); sui ricongiungimenti familiari, i permessi di soggiorno e le carte di soggiorno; sulle istanze di rinnovo dei permessi di soggiorno e di rilascio dell’ex carta di soggiorno (permesso di soggiorno lungo per i soggiornanti dell’Unione Europea). Lo sportello offre inoltre assistenza giuridica per le pratiche riservate alla Questura, alla Prefettura e agli Uffici competenti, segue le procedure per il rilascio del nulla osta per il ricongiungimento familiare, e fornisce informazioni a cittadini italiani che, per motivi di lavoro e di vita familiare, hanno rapporti con cittadini stranieri.
Lo sportello del Comune di Montemurlo, in Piazza Don Milani, 2  sarà aperto a partire dal 1 aprile 2010 tutti i giovedì dalle ore 15 alle 19, con la presenza – il secondo e il quarto giovedì del mese – di un operatore giuridico specializzato.
Nel Comune di Montale il servizio sarà invece attivo a partire dal 7 aprile 2010, il primo e il terzo mercoledì del mese dalle ore 9 alle ore 12, in via Antonio Gramsci, 19 a Montale.

I commenti sono chiusi.