Dalla metà di ottobre via alla vaccinazione antinfluenzale stagionale negli ambulatori dei medici di Medicina generale, dei Pediatri di libera scelta e nelle strutture territoriali dell’Asl 4. Sono 70mila le dosi di vaccino che l’Asl 4 ha acquistato per la prevenzione dell’influenza stagionale. La spesa sostenuta (acquisto dei vaccini, compensi ai medici, costi per la pubblicizzazione della campagna antinfluenzale) è di circa un milione di euro. Le dosi acquistate saranno adeguate alla copertura della popolazione anziana di età pari o superiore ai sessantacinque anni (circa 50mila persone nella provincia di Prato) e delle categorie a rischio. Inoltre in accordo con i Pediatri di libera scelta queste dosi di vaccino contribuiranno a coprire la popolazione di età compresa fra i sei mesi e i cinque anni compiuti che il pediatra riterrà opportuno vaccinare. Il vaccino sarà disponibile gratuitamente per gli anziani di età pari o superiore ai sessantacinque anni di età, per i bambini di età compresa fra i sei mesi e i cinque anni e per le categorie a rischio. Attenzione sarà rivolta anche alla grande comunità multietnica, soprattutto per quanto riguarda le categorie a rischio e le persone esposte a disagiate condizioni socio-igienico -ambientali di vita. Chiamandoli a condividere le strategie aziendali, tutti gli operatori dell’Azienda USL 4 saranno coinvolti in iniziative di sensibilizzazione.
La vaccinazione antinfluenzale è comunque raccomandata per tutti i cittadini. Coloro che non sono sessantacinquenni, bambini dai sei mesi ai cinque anni o categorie a rischio possono acquistare il vaccino in farmacia e recarsi nelle strutture territoriali dell’Asl 4 dove gratuitamente sarà somministrata la dose. Lo scorso anno l’Asl 4 ha garantito la copertura vaccinale della popolazione anziana (77,4%) posizionando l’Asl 4 al primo posto dello scenario regionale (media 71,1%) per i risultati raggiunti.