
Le celebrazioni del Primo maggio cominceranno alle 9 con la Messa nella Cattedrale, organizzata dalle associazioni sindacali: parteciperanno l’assessore alle Finanze e al Bilancio Adriano Ballerini e il Gonfalone del Comune di Prato. Alle 10.30 il Corpo dei Valletti comunali e il vicesindaco Goffredo Borchi prenderanno parte al Corteo organizzato dai sindacati che partirà da piazza Mercatale per chiudersi in piazza Duomo dove il segretario regionale della Cgil Alessio Gramolati terrà il suo discorso alle 11 in piazza.
Alla stessa ora a Palazzo Vecchio a Firenze l’assessore alla Partecipazione e Politiche dell’Integrazione Giorgio Silli, su invito del prefetto di Prato Maria Guia Federico e del prefetto di Firenze Paolo Padoin prenderà parte alla cerimonia di consegna della Stella al Merito del lavoro a cinque cittadini pratesi.
il sindaco di Prato, provincia dello Zhejiang, Onolevole Cin Ciun Li ha fatto sapere che dal prossimo anno per evitare qualsiasi riferimento religioso, la sacra cintola sara’ sostituita da un ritratto a olio del Grande Timoniere e Padre della Patria Mao Zedong.