
Si è svolto oggi, domenica 29 maggio, il desinare tutto pratese di un gruppo di amici che su Facebook hanno dato vita al gruppo “ì mestolo e ì cencio”. Particolarietà di questo gruppo è l’amore per la nostra città e per tutte le tradizioni, gli usi, i detti popolari, gli aneddoti e le particolarietà di tutto ciò che rappresenta Prato. Infatti questi amici dopo aver creato il gruppo, sempre su Facebook, “Son di Prao e voglio esser rispettao” che tratta principalmente il dialetto puro pratese, hanno dato vita anche a “ì mestolo e ì cencio” dove oltre alle tradizioni tipiche, vengono raccolte ricette e organizzato incontri culinari nei migliori ristoranti tipici del nostro territorio. Questa volta però, grazie alla disponibilità degli spazi e delle cucine dell’Opera di Santa Rita in piazzetta S.Rocco, i “pratesi docche” come amano definirsi, si sono tirati su le maniche e si sono messi ai fornelli per un “desinare” tutto a base di specialità di Prato. Infatti, l’evento ha per titolo “Si desina a ì tocco!” e per questa volta era solo su invito dato che già 60/70 persone si erano prenotate per tempo. Niente politica, calcio, campanilismi o divisioni: l’avvocato che serve in tavola, l’operaio che mesce il vino, il pensionato che canta quanlche stornello pratese, il medico che porta i piatti in tavola e soprattutto tanta allegria e….solo ed esclusivamente dialetto pratese!!
Ganzo! la prossima vorta vengo anch’io!
Certo Ale, basta che t’andia sui gruppo, ogni poino e se ‘ombina una delle nostre e se tu vorrai venire e basta che tucci dia di si all’evento, okke ??? Allora … alla prossima … Intanto e voglio dire grazie a tutti e mestolatori !!!
Ganzo davvero….non lo sapevo! Adesso vi cerco anche io su Facebook