Il maltempo beffa Panariello: alla fine lo spettacolo è stato rinviato a domani. Ecco come farsi rimborsare il biglietto per chi non può andare

Alla fine di una giornata di tira e molla, ha vinto il maltempo. Per ragioni tecniche non dovute alla volontà degli organizzatori, ma alle conclamate avverse condizioni meteorologiche, lo spettacolo di Giorgio Panariello previsto per questa sera è stato rinviato a domani mercoledì 20 luglio, ore 21,30, piazza Duomo. Il biglietto che i cittadini hanno acquistato, di conseguenza, è valido per domani. Per coloro che saranno impossibilitati a partecipare domani sera, è possibile chiedere un rimborso, dietro presentazione del biglietto anche già strappato, solo presso però la stessa prevendita dove è stato acquistato, entro e non oltre dieci giorni dalla data fissata per lo spettacolo. Coloro che hanno acquistato i biglietti online dovranno ugualmente rivolgersi a chi ha emesso il biglietto/coupon. Si comunica inoltre che sono ancora disponibili biglietti per lo spettacolo che potranno essere acquistati presso le prevendite abituali e direttamente all’ingresso posto su via Garibaldi.

19 pensieri su “Il maltempo beffa Panariello: alla fine lo spettacolo è stato rinviato a domani. Ecco come farsi rimborsare il biglietto per chi non può andare

  1. Il Servizio Meteo Del Comune non è che ci abbia fatto una grande figura dopo che alle 19,00 aveva dato il via libero allo spettacolo.Dopo due ore il povero Mondanelli ha dovuto scusarsi e rimandare,con poca convinzione,tutti a casa con la speranza di riprovarci il giorno dopo.

  2. Una vergogna..lo sapevano tutti che sarebbe piovuto, non aveva senso che si facesse lo spettacolo, era più giusto rimandarlo direttamente a mercoledì, anziché pubblicare quel comunicato farsa delle 19..organizzazione disastrosa!

  3. Hanno provato. Punto. E i Comune e i Comune……… E c’è ma pieno di gufi e di comunisti sai!! Maremma sfigata……… Due serate di Giorgio e tutte e due bagnate dall’acqua!!!!!!! Vabbé via andrà meglio domani sera, alla faccia di questo esercito di gufi!!!!!!!!!!!!!

  4. Panariello non è sto gran che, una serata come la sua la doveva essere aggratis. Invece chi ci ha i quadrini bene, chi no a casa. Una città sempre più divisa, così gli è bene che piova pure domani sera.

  5. Ma io dico: tre spettacoli cosiddetti importanti in tre giorni consecutivi!
    Chi programma in estate dovrebbe sapere che il tempo a volte si mette a fare le bizze; per cui domani si accavallano due spettacoli, quello di Panariello e quello su Gaber. Io se fossi di questi ultimi, mi arrabbierei un po’.
    La Beltrame affolla tutto, con parole eventi video, un mostrario, e così Mondanelli. Affollatori.

  6. Piove e il comune affoga… Sarà colpa dei comunisti! Dove saranno mai tutti ‘sti comunisti poi? E il Babau l’ha visto nessuno?

  7. SCUSAtemi ma non comprendo.
    Comunisti, non comunisti, offese…critiche, ironie…..
    chi gode per la non riuscita di un evento che riuniva persone unite dal solo intento di divertirsi….è un maiale.
    Chi parla di gufi è…Boh? Un residuo del medioevo…a dir poco…e sempre tutti a criticare tutto.
    Hanno provato a farlo svolgere, ha vinto la pioggia…e allora?

  8. No, non si tratta di godere. Anzi, qui non si gode affatto.
    Si tratta di avere la possibilità di criticare scelte di una amministrazione che fa della politica culturale solo propaganda.
    E mi sembra lo stesso facciano anche le Circoscrizioni, invece di promuovere una politica sana di crescita culturale, si mettono a scimmiottare la Beltrame con eventi in cui si invita Ella Armstrong che a tutti gli effetti è poco cantante, anche per sua stessa ammissione; o come facevano con il Prato Nord Festival fino a qualche tempo fa, fino a che c’erano i soldi per loro, e chiamavano i grandi nomi.
    Il discorso è lungo. O grandi nomi o commedie vernacolari, a cui anche questo sito dà troppa importanza. E la città è davvero sempre più ‘sconvolta’ e di basso livello.
    Volete questo? L’avete.

  9. Io mi meraviglio delle teste pensanti della città… Ancora a parlare di gufi, comunisti. Agghiacciante.
    E stasera sarà un bel pasticcio, dato che ci saranno due eventi nel raggio di 100 metri, i cui suoni si accavalleranno. Questo dimostra il poco rispetto per il lavoro delle varie associazioni in città, che cercano di fare qualcosa di diverso da uno spettacolo per “signori” (in tutti i sensi) e di coinvolgere anche i ragazzi, i giovani, gli studenti.
    Avrebbero potuto rinviarlo anche di una settimana, se avessero voluto. Ma tant’è…

  10. … sempre e solo polemiche… con tutti i problemi che ci sono a Prato mi sembra proprio insensato e riduttivo polemizzare su di uno spettacolo che non si è potuto svolgere per la pioggia…. quanti blablabla…

  11. ancora non l’avete capito che mondanelli è un dilettante allo sbaraglio? e purtroppo non è l’unico in questa giunta

  12. sinistroidi acculturati dei miei c…..i !
    Per voi la Kultura è solo di sinistra …. poveri illusi . mettetevi l’animo in pace , questa giunta che secondo voi lavora male , ci sarà almeno per i prossimi 3 anni ….. e sicuramente avrà fatto sempre meglio di voi in 63 anni …. ciao invidiosi

  13. Scusa, Luigi,
    ma ‘sinistroide’ lo dici a tuo fratello.
    Ma fammi il piacerino.
    Avrei molto da raccontare su questa cultura di sinistra, sui circolini, le tesserine, le maffiottoline, che è meglio tacere! Lavorano come i tuoi amici, non cambia nulla. La Peris ne è un esempio.
    Datti pace e sii contento dunque di questi altri meravigliosi anni tre che ci attendono!