
L’iniziativa, dal titolo “Tasting Textiles”, consiste in un evento itinerante fra gli stand delle aziende pratesi che parteciperanno alla manifestazione. Presso gli stand delle aziende che hanno aderito all’iniziativa, dieci per l’esattezza, sarà allestita una degustazione di vini del territorio, tenuto da un sommelier professionista, allo scopo di attrarre i visitatori con un po’ di animazione.
“Con questa iniziativa abbiamo voluto rendere riconoscibili le imprese meccanotessili pratesi all’interno della fiera – commenta Carlo Longo, presidente della Camera di Commercio di Prato. Lo scopo era di promuovere il settore meccanotessile associandolo ad un’altra eccellenza del territorio, seppur di un settore agli antipodi, come quello enogastronomico. Al di là di questo evento, la Camera di Commercio di Prato ha sostenuto la presenza delle aziende meccanotessili a Itma anche attraverso dei contributi”.
Fra i contributi camerali 2011, è stato infatti previsto un bando per le aziende interessate a partecipare a Itma. Per il momento hanno fatto domanda di contributo 21 aziende. “Si percepisce aria di fermento in fiera e fra le aziende pratesi si respira un’atmosfera di ottimismo e determinazione – continua Carlo Longo – Il settore sembra finalmente in lieve ripresa, dopo mesi di difficoltà e Itma si conferma ancora una volta come la vetrina più importante per il meccanotessile a livello mondiale”.