Alban Deliu è la nona vittima di omicidio da inizio anno: in città è dibattito sulla sicurezza



Sette casi di omicidio e 9 morti in totale. E’ questo il triste bilancio del 2011 sul fronte degli omicidi a Prato. Un numero mai toccato prima. Che non sarebbe stato un anno facile si era capito già il 5 gennaio, quando in un centro massaggi abusivo in via Chiti è stata sgozzata una donna cinese. L’omicida per ora resta impunito. Da quel giorno casi e morti si sono succeduti con triste regolarità, fino all’assassinio del giovane Alban Deliu, ucciso a colpi di pistola nella notte tra sabato e domenica nei giardini di via Carlo Marx. Il nono caso di morte violenta ha riproposto in città il dibattito politico sulla questione sicurezza. Il capogruppo del Pd Massimo Carlesi nei giorni scorsi ha presentato in consiglio comunale un’interrogazione per chiedere all’amministrazione di attivarsi per ottenere dal governo l’ampliamento degli organici delle forze dell’ordine. L’assessore alla sicurezza Aldo Milone ha dichiarato che la prevenzione in questi casi è impossibile, ma è importante la fase successiva della repressione, ovvero della cattura del responsabile o dei responsabili. Milone ha aggiunto che la zona del Soccorso resta critica sotto il profilo della sicurezza e che si attiverà col questore per monitorarla con maggiore frequenza. Nel video il servizio del Tg di Tv Prato.

9 pensieri su “Alban Deliu è la nona vittima di omicidio da inizio anno: in città è dibattito sulla sicurezza

  1. Toh, dopo nove morti si sono accorti che Prato è diventato uno schifo!!!
    Tra magrebini, albanesi, rumeni e chi più ne ha più ne metta, in questo posto non si vive più tranquilli!

  2. Per non parlare dei visitors! Non vi fidate di nessuno, potrebbero essere ovunque!

  3. Vero, la stragrande di chi commette reati è di nazionalità straniera. E chi li ha fatti entrare a Prato con tanto di agevolazioni economiche? Non certo il sindaco Cenni, statene certi.

  4. La tristezza per una giovane vita spezzata e gettata nell’erba,dovrebbe far riflettere al valore della vita che viene dato in questa società senza più morale e decadente.Ben vengano iniziative e interpellanze e richieste di aumento di presenza di forze dell’ordine.

  5. Il sindaco cenni li ha solo sfruttati e quando non servivano piu’ li ha denunciati. E’ stato molto furbo a usarli e poi a buttarli nel cesso.

  6. Ma ci vuole tanto a mettere una telecamera su quei giardini? o si mettono solo gli autovelox? con una telecamera vedrai che tutti quelli che la notte usano i giardini come supermarket dello spaccio in un paio di giorni sarebbero tutti al fresco (purtroppo per poco come al solito)