
Stasera a partire dalle 21, poi, si fa festa a Narnali dove i bambini sono invitati a presentarsi, agghindati per l’occasione, in piazza Borsi. Da lì inizierà un tour nella frazione con i partecipanti che busseranno alle porte con la fatidica frase. “Dolcetto o scherzetto?”. Alle 22, poi, tutti nel salone della Misericordia per la grande festa finale.
Domani primo novembre, infine, al circolo di Paperino si ripropone la festa di Halloween per i più piccoli. L’appuntamento è dalle ore 17 in poi al circolo di Paperino in via dell’Alloro 14.
L’allestimento della facciata del circolo come delle sale interne, il punto trucco, la sartoria per creare travestimenti ad hoc e l’animazione sono curate dai volontari del laboratorio del Carnevale, l’ingresso alle attività del pomeriggio è libero la festa prosegue poi ‘A cena con le streghe”, per questa attività si consiglia la prenotazione.
“Per noi – spiegano i promotori – è un primo momento di aggregazione per ripartire con la programmazione del Carnevale di Paperino. Nell’occasione di questa festa avviciniamo i ragazzi più piccoli al gioco sempre nuovo e pieno di sorprese delle maschere e dei travestimenti. Riapriamo il laboratorio della maschera e del costume e nel corso del pomeriggio realizziamo col coinvolgimento attivo dei genitori cappelli e accessori di fantasmi e vampiri, di scheletri e streghe e tutto quello che fa paura, ma con moderazione visto che la festa è indirizzata soprattutto ai bambini”.