
Prima occasione della partita, dopo appena 1′ di gioco ma da lontano Wakarua non trova la via dei pali. Hickey fa altrettanto arrivando corto con il proprio calcio da metà campo al 5′, mentre ancora da Wakarua all’8′ da posizione angolata arriva corto ai pali. Il Padova rimane in 14 per il giallo a Persico e il punteggio si sblocca così al 30′: accelerazione di Wakarua e passaggio smarcante a favore di Ngawini che si invola in meta. Wakarua trasforma per il 7-0. Ancora Wakarua centra i pali per il 10-0 parziale al 32′. Young viene pescato in fallo e dopo il giallo comminatogli da Penne, Hickey trasforma per il 10-3 con cui termina il primo tempo.
Nella ripresa Wakarua allunga al 43′ per il 13-3, ma il Padova trova la via della meta grazie ad una bella accelerazione di Bortolussi al 49′. Hickey trova la via dei pali per il 13-10 parziale. Dopo un errore dalla piazzola per parte, Wakarua piazza al 60′ per il 16-10. I Cavalieri soffrono, rimangono in 14 (giallo per Berryman al 63′) subiscono il penalty di Hickey al 27 per il 13-16 ma resistono, controllano e alla fine portano a casa vittoria e primato (condiviso con Calvisano) in classifica. Sabato prossimo esordio casalingo al rinnovato Chersoni contro il Rugby Reggio.
ESTRA I CAVALIERI PRATO: Berryman (75′ Murgier), Wakarua, Von Grumbkow, Chiesa (55′ Majstorovic), Ngawini, Bocchino, Patelli (64′ Frati M.), Damiani (10′ Belardo), Petillo, Cazzola (55′ Boscolo), Bernini, Ryan (64′ Borsi), Giovanchelli (81′ Lupetti), Young (81′ Marino). All.: De Rossi e Frati F.