
Il treno, partito dalla stazione ferroviaria di Cervignano- Aquileia, è composto da un pianale su cui sarà esposta la bandiera che
accompagno il feretro nel viaggio originario e da alcuni vagoni allestiti come mostra itinerante; ripercorrerà fedelmente il tragitto originale fermandosi nelle stesse stazioni che al tempo accolsero, alla presenza di migliaia di cittadini in mesto e rispettoso silenzio, il feretro del soldato ignoto, tra le quali figura quella di Prato ove il convoglio arriverà alle ore 18:15 di domani lunedì 31 ottobre per poi ripartire alle successive 19:35 con destinazione finale Roma Termini ove sosterà – in forma di mostra statica – dal 3 al 6 novembre p.v..
Alle ore 18.30 di domani, quindi, al binario numero 4 della stazione ferroviaria di Prato Centrale, si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra alla presenza delle autorità locali civili religiose e militari nonché delle Associazioni d’Arma. Il convoglio sosterà – aperto al pubblico nella stazione ferroviaria di Prato Centrale – fino alle ore 19.15, e in tale arco orario sarò possibile visitare la mostra allestita nei vagoni approfittando di visite guidate. L’arrivo e la ripartenza del treno saranno salutati dalle note de “La leggenda del Piave” suonata dalla Banda dell’Anfi.