
Sono pensieri pesanti, che riflettono la realtà tragica di quei luoghi: ogni parola scandita, ritmata rende viva in noi l’immagine dei volti degli uomini, delle donne e dei bambini che vivono ogni giorno con la paura negli occhi. Eppure, nonostante i testi siano duri, la fruizione di questo spettacolo è alla portata di bambini ed adolescenti: la volontà di Arrigoni è proprio quella di far conoscere a più persone possibili la realtà di quei luoghi, dove l’indifferenza e il razzismo fanno a pezzi i nostri simili.Uno spettacolo forte, impegnativo ma fondamentale per chi ha sete di verità.
Questa pièce però non è l’unica del fine settimana de La Baracca: il giorno seguente, domenica 9 ottobre alle ore 16:30, Maila Ermini tornerà con il suo “PratoPezza”, il burattino fatto di stracci e cenci che si caccia in mille guai e racconta storie buffe di un passato lontano. La maschera-mascotte della nostra città, ghiotta di vin santo e cantuccini, amata da grandi e piccini per il suo grande estro e la sua allegria contagiosa.
Un fine settimana coi fiocchi al Teatro La Baracca: per info e biglietti www.teatrolabaracca.com.
Elia Frosini
Pratopezza è un personaggio originalissimo, una vera chicca. Se non l’avete visto, andate a vederlo, è piaciuto tanto alle mie bambine e anche a noi grandi.