E’ partito questa mattina nel Macrolotto Zero un controllo congiunto Asm e polizia municipale, per verificare la posizione e il pagamento della Tia di tutti gli esercizi commerciali di quell’area. “Questo controllo – si legge in una nota del Comune - nasce dopo una prima verifica, effettuata dall’assessorato alla Sicurezza, su cento esercizi commerciali, che ha portato alla scoperta di 46 di queste attività completamente sconosciute alla Asm e, quindi, non iscritte. Per le rimanenti 54 aziende commerciali, il controllo avverrà soltanto nei confronti di quelle che hanno pagato parzialmente o, addirittura, hanno evaso totalmente il pagamento Tia”.
Il controllo interesserà anche il conferimento di oli e rifiuti speciali che dovrebbero essere trattati a parte e che invece spesso è oggetto di giuste lamentele da parte di cittadini che hanno verificato il modo scorretto in cui questi vengono riversati in caditoie e sulla strada.
Non mi pare il vero
che la Tia la paghin tutti per intero.
Ma perbacco baccone
mi viene una pensata
fin’ora mi par che l’abbia pagata
solo il pratese minchione.
Tutti gli anni c’è il rincaro
non ci rimane che masticare amaro.
L’anno scorso consegnavano a mano il bollettino stanzone per stanzone ma mi sà che con parecchi ci si sono puliti.
Ci hanno messo solo vent’anni ad accorgersi che non pagano le tasse, TIA compresa. A proposito, perché non cercare di identificare quelli che lasciano enormi sacchetti industriali di rifiuti fuori dai cassonetti?
pagano sempre il soliti … “ONESTI”, non definiamo fessi chi paga, bensì “delinquenti” chi non paga!