Pienone ieri pomeriggio in centro per la prima giornata di “Feste d’autunno”, organizzata dall’Amministrazione comunale in occasione dell’apertura domenicale dei negozi e dei musei cittadini. Durante la festa in piazza del Comune sono stati distribuiti gratuitamente oltre 4 quintali di caldarroste, suddivise in 2500 cartocci fumanti. A partire dalle 16 si è formata infatti una lunga coda per ricevere il cartoccio di castagne offerte da Esselunga e cotte su un enorme braciere dai volontari dell’associazione Autieri d’Italia e da alcuni consiglieri comunali. Il tutto sotto la supervisione di Roberto Agostini. L’iniziativa, a costo zero per le casse comunali, è stata tanto apprezzata che le bruciate sono andate esaurite già alla metà del pomeriggio.
“Grazie a tutti i volontari che si sono prodigati per l’iniziativa – ha dichiarato il sindaco Roberto Cenni durante l’inaugurazione -, un piccolo gesto di gentilezza nei confronti dei pratesi”. Successo anche per il concerto della Filarmonica Chiti, che si è esibita in piazza con il suo repertorio classico. Il prossimo appuntamento di Feste d’autunno è per domenica 13 novembre, ancora con l’apertura dei negozi anche oltre le mura antiche della città, le caldarroste gratuite in piazza del Comune e il concerto itinerante per le vie del centro della Filarmonica Otello Benelli di Vergaio.
viva esselunga per cocomeri e castagne.Ma i punti della carta Fidaty sono validi anche per scalare l importo della TIA?
Panem et circenses…
Castagne, cocomero e Panariello: i tre punti di forza di questa Giunta del “fare”! …
Erano buone anche se erano poche le castagne.