Quarto appuntamento con le segnalazioni per il week end de La Banda Gastrica “Indoe si va”, una miniguida per dare una rapida panoramica per gli eventi a un passo da casa. Venerdi e sabato dall’aperitivo alla notte, mentre per la giornata di domenica gli spunti saranno dedicati all’intera giornata.
VENERDI 19 NOVEMBRE Al Parco Prato in via delle Pleiadi primo compleanno di Mannori Tuscan Quality. Sarà una vera festa con apericena a base di Cocktail Setteveli accompagnato da salse classiche ed etniche, delizie di fritture, crostoni di polenta con funghi, pennette all’arrabbiata, risotto radicchio scamorza ed infine degustazione di torta Mannori. Dopo una simile abbuffata, la cena si può saltare tranquillamente a piè pari e scegliere cosa offre la città per la serata e la notte.
Al Museo Pecci per gli amanti della musica colta, appuntamento col Festival di Musica contemporanea, con il concerto di trombone di Michele Lomuto che si esibirà in un programma in due parti fisse nelle sale del museo, conducendo il pubblico all’interno della mostra di Michael Lin. Cambiando totalmente genere, andiamo all’evento principale della settimana. Al Siddharta di Via Traversa Pistoiese 83, è di scena, infatti, il raduno nazionale dei fan di Vasco Rossi “Quelli Che il Blasco”. La serata verrà aperta dai Maelstorm e dai Pornks in Bank. L’esibizione più attesa, ovviamente, sarà quella di ” Quelli che il Blasco – Vasco Rossi Tribute Band” con il ritorno di Alberto Rocchetti, il tastierista del rocker di Zocca. La notte proseguirà poi con il Dj Set anni 80 90 commerciale by Dj Seeland. I fan di Vasco Rossi hanno anche un’alternativa. Al Keller Platz c’è “La Combriccola del Blasco”, preceduti dal concerto dei Coney Island.
Mr Banana aspetta tutti al Wallace di piazza Mercatale per la consueta rassegna “Ladies Sing The Blues”. Questa settimana l’ospite è Daniela Soria. Dall’altro lato della piazza, al Baraka c’è “I Love Radio Rock” con il concerto in versione acustica dell’hard rock band Cherrie Lips. Ma il clou della serata è con il dj set con Vinyle. Per i pochi che non conoscessero la sua voce profonda, iI rock è il verbo e lui è il suo profeta! In questa unica e imperdibile occasione Vinyle esce dallo studio di Radio Insieme per un dj set che raccoglie il miglior rock di sempre, con lui in consolle Zanna, Kugino e Paradais.
All’Exenzia di Maliseti, da un idea nata quasi per gioco, c’è il “derby dell’appennino” , una sfida, andata e ritorno tra 2 band toscane e una emiliana…il tutto a colpi di note, con ospiti speciali dall’Australia. Per concludere, al Controsenso di Via Saccenti Garage Night con il live del duo chitarra&batteria Super Burritos da Vicenza e le schitarrate dei pratesissimi HeadBangers.
SABATO 20 NOVEMBRE Per la cena si consiglia di sperimentare Opera 22, il ristorante di Via Pomeria che vede i ragazzi dell’Opera di Santa Rita impegnati nel servizio ai tavoli. Basta dare una rapida scorsa al menù per farsi venire l’acquolina in bocca, all’Opera 22 si possono trovare Fettine di cervo marinato con olio e aceto di sambuco, Stracci al farro con ragù di cinghiale, Foie Gras con mosto cotto e nocciole oltre a mille altre delizie. Il ristorante ha anche una ricchissima carta dei vini, champagne ed un’insolita carta dei caffè, per scegliere fra le miscele più pregiate. Al Keller Platz di Prato in una delle pochissime date “casalinghe” del tour invernale ci sono i Santiago Litfiba Tribute Band! E’ consigliabile la prenotazione per essere in prima fila a saltare sui tavoli! Per restare in centro al Baraka di Piazza Mercatale The Lab presenta “Housexy Baraka’s saturday night” con Dj Mathew Lp e Visual Peeo-o. Dall’altro lato della piazza al Wallace c’è la selezione di video rock anni anni ’60 ’70 ’80 ’90 a cura di dj maxo & mr glam from radiogas.
All’Exenzia per la serie “A New Way for Goth and Electro Emotions” c’è il secondo appuntamento della stagione per la serata più oscura dell’Exenzia Club. Il circo delle ombre riapre i cancelli con il live dei Mav e Verboten Kussen.
In Via Valentini al Prato City serata piena di ospiti per l’evento organizzato da Rubyncasting che ha messo insieme Alessio Bertallot, il bassista di Jovanotti Saturnino ed il chitarrista di Ligabue Federico Poggipollini. Serata elettronica al Controsenso con il progetto “2 Pigeons”: un gioco continuo di tastiere, synth, kaos pad e loop station, la fusione di più generi, una voce (quella di Chiara Casello) eclettica e la cui multisonorità ben si modula sul cool jazz come sul trip hop, testi visionari e surreali. Una serata da non perdere per gli amanti della musica elettronica. La Polda invece ha organizzato all’Holliwood di Via Valentini “Holly e le Figa” con lo special guest Mario Scalambin e Max Contrucci. Una buona occasione per provare questo nuovo locale.
Spostandoci più ad est si trova la prima serata per il nuovo sabato del Pecci Bar, la Bolsa Night. La formula è particolare, i prezzi saranno basati esclusivamente sull’andamento delle quote dei singoli cocktail, praticamente grazie ai diversi schermi messi nel locale, i clienti potranno verificare l’andamento dei prezzi e decidere di conseguenza cosa bere. Il meccanismo non vi è chiaro? Allora l’unico modo è fare al modo dei latini: veni vidi vici.
DOMENICA 21 NOVEMBRE Risveglio salutare a Montemurlo con la camminata tra gli ulivi e le ville di Montemurlo organizzata nell’ambito della Festa dell’Olio, circa due ore di cammino più le soste. Alle alle tredici uno strepitoso pranzo tipico contadino presso la Canonica Di Rocca con menu del frantoiano. Pomeriggio insolito al Baraka, dove fino a tarda notte spunterà un vero e proprio temporary vintage market. Dieci espositori trasformeranno il Baraka in un salotto di altri tempi per un mix di shopping, sound e visual rigorosamente vintage. In caso di tempo bello la castagna e i suoi derivati sono i protagonisti della festa che vede coinvolta tutta la Val di Bisenzio con la seconda di due giornate dedicate ai prodotti locali, alle tradizioni gastronomiche, all’artigianato locale con mostre, spettacoli e animazioni. A Luicciana ad esempio, c’è la mostra mercato per chi vuol acquistare e degustare i prodotti tipici del territorio con il gran finale della 35ma edizione della Sagra del Castagnaccio.
Aperitivo al Korner Kaffè in Via Borselli, parallela di Via Roma a Grignano. L’eclettico locale prevede ricco buffet, ottimi cocktail e ragazze carinissime al banco. E fino a mezzanotte, all’Omniacenter per esperti, principianti e anche per chi non ha mai provato l’esperienza di scivolare con le lame ai piedi, c’è la pista sul ghiaccio. L’alternativa? Un bicchiere di birra o un cocktail a Dammi un Bacino in Via Bologna, il pub dedicato al grande Francesco Nuti. Si sta da dieci! Provare per credere !
La Banda Gastrica
Se vuoi segnalare il tuoi eventi o il tuo locale scrivici a diccelo@labandagastrica.it